
Chiesa di San Giorgio Martire (Extra Moenia)
Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Calabria, Italy
About
-
- Cemetery ID: 2726909
Members have Contributed
Advertisement
Photos
No additional photos.
Add PhotosLa chiesa in origine era posta in prossimità della costa, sul promontorio di punta Calamizzi che spofondò nel 1562 per un fenomeno di bradisismo, e fu distrutta, insieme al monastero di San Nicola nel 1086 dagli arabi guidati da Benavert. Ricostruita nel luogo attuale, fu elevata a parrocchia il 23 maggio 1631. Distrutta dal terremoto del 1783, fu riedificata con il contributo dei fedeli e dei Borboni. Crollò durante il terremoto del 1908. Fu ricostruita quasi nello stesso luogo per interessamento del canonico Rocco Vilardi, proprietario del fondo adiacente, che concesse il suolo per la retrocessione della chiesa rispetto alla precedente e per la creazione di una piazzetta antistante.
L'esterno, in stile romanico lombardo, ha una facciata con lesene laterali terminanti con capitelli ornati che sostengono un timpano triangolare. Al centro il portale è delimitato da lesene e colonnine terminanti con capitelli ornati, sormontati da una lunetta con dentro un bassorilievo raffigurante san Giorgio a cavallo che uccide il drago. In alto una finestra con una vetrata artistica che riprende la stessa scena riprodotta dal bassorilievo sopra il portale. Sulla sinistra sorge il campanile di sezione quadrata. L'altezza dell'edificio è di 10 metri al fianco di gronda, il campanile invece è alto 14 metri.
La pianta della chiesa, a croce latina, è ad una sola navata. Verso l'abside ha una crociera della stessa campata della navata disposta in senso trasversale e sporgente di 2 metri dai fianchi. È coronata da un'abside semicircolare e, sulla destra la sacrestia a filo con la crociera e con il vertice dell'abside. Sull'altare maggiore si trova una icona di San Giorgio che uccide il drago, dotata di un'imponente cornice di legno del XVIII secolo finemente scolpita. Sulla volta dell'abside si trova la grande raffigurazione del Pantocratore.
La chiesa in origine era posta in prossimità della costa, sul promontorio di punta Calamizzi che spofondò nel 1562 per un fenomeno di bradisismo, e fu distrutta, insieme al monastero di San Nicola nel 1086 dagli arabi guidati da Benavert. Ricostruita nel luogo attuale, fu elevata a parrocchia il 23 maggio 1631. Distrutta dal terremoto del 1783, fu riedificata con il contributo dei fedeli e dei Borboni. Crollò durante il terremoto del 1908. Fu ricostruita quasi nello stesso luogo per interessamento del canonico Rocco Vilardi, proprietario del fondo adiacente, che concesse il suolo per la retrocessione della chiesa rispetto alla precedente e per la creazione di una piazzetta antistante.
L'esterno, in stile romanico lombardo, ha una facciata con lesene laterali terminanti con capitelli ornati che sostengono un timpano triangolare. Al centro il portale è delimitato da lesene e colonnine terminanti con capitelli ornati, sormontati da una lunetta con dentro un bassorilievo raffigurante san Giorgio a cavallo che uccide il drago. In alto una finestra con una vetrata artistica che riprende la stessa scena riprodotta dal bassorilievo sopra il portale. Sulla sinistra sorge il campanile di sezione quadrata. L'altezza dell'edificio è di 10 metri al fianco di gronda, il campanile invece è alto 14 metri.
La pianta della chiesa, a croce latina, è ad una sola navata. Verso l'abside ha una crociera della stessa campata della navata disposta in senso trasversale e sporgente di 2 metri dai fianchi. È coronata da un'abside semicircolare e, sulla destra la sacrestia a filo con la crociera e con il vertice dell'abside. Sull'altare maggiore si trova una icona di San Giorgio che uccide il drago, dotata di un'imponente cornice di legno del XVIII secolo finemente scolpita. Sulla volta dell'abside si trova la grande raffigurazione del Pantocratore.
Nearby cemeteries
Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Calabria, Italy
- 0%
- 0%
Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Calabria, Italy
- 0%
- 0%
Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Calabria, Italy
- 1
- 100%
- 0%
- Added: 21 Mar 2021
- Find a Grave Cemetery ID: 2726909
Success
Uploading...
Waiting...
Failed
This photo was not uploaded because this cemetery already has 20 photos
This photo was not uploaded because you have already uploaded 5 photos to this cemetery
This photo was not uploaded because you have already uploaded 5 photos to this cemetery
Invalid File Type
Birth and death years unknown.
1 photo picked...
2 photos picked...
Uploading 1 Photo
Uploading 2 Photos
1 Photo Uploaded
2 Photos Uploaded
Size exceeded
Too many photos have been uploaded
"Unsupported file type"
• ##count## of 0 memorials with GPS displayed. Double click on map to view more.No cemeteries found